Teresa Mazzei ci racconta come l’euritmia sia un ottimo strumento da inserire anche negli ambienti lavorativi, per sviluppare competenze e capacità necessarie al buon funzionamento di un team, un’azienda, un collegio o qualsiasi altro organismo sociale.

 

L’Euritmia per le organizzazioni è un’arte sociale che si basa sui principi costitutivi dell’essere umano;
gli stessi che ciascuno di noi usa anche per creare e sviluppare i contesti sociali e lavorativi;
gli stessi con i quali può anche rigenerare le realtà organizzative secondo le esigenze ed opportunità che mutano, orientate alla creazione di valore.

Da eur.org.com

 

Teresa Mazzei

Laureata in Economia e Commercio,e con un 2 master di 2° livello (in organizzazione e gestione delle aziende sanitarie e in leadership orizzontale), lavora da 20 anni in contesti aziendali diversi: inizia come consulente nelle primarie società internazionali di consulenza direzionale, e prosegue in azienda ricoprendo il ruolo responsabile finanziario  e amministrativo.

Nel 2006 incontra Annemarie Ehrlich e partecipa ai corsi da lei proposti di  “Eurythmy in working life”. Compresa la valenza di tale approccio per lo sviluppo individuale e professionale della persona e per quello di un intero contesto organizzativo, consegue il diploma di Euritmia e successivamente la specializzazione in Eurythmy in working life ed in Euritmia Igienica, con un percorso formativo durato circa 10 anni e in constante aggiornamento.

Oggi affianca al ruolo di responsabile amministrativo in azienda quello di euritmista aziendale in eventi formativi o in progetti aziendali, per promuovere il sano sviluppo delle persone e delle organizzazioni.

Decide di mantenere entrambi perché l’uno integra l’altro: il lavoro in azienda le consente di mantenere un approccio concreto quando opera come euritmista aziendale  grazie al rapporto quotidiano con le problematiche e dinamiche  dello sviluppo organizzativo in azienda. L’impegno come euritmista e la formazione costante le consente di alimentare il lavoro quotidiano sempre con nuovi impulsi e contenuti.


www.eur-org.com
mazzei@eur-org.com

Euritmia e Dintorni
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.