Seminario residenziale
con Simona Lotti ed Elisa Martinuzzi
Marzabotto (BO)
4 e 5 ottobre 2025
Prosegue un lavoro di ricerca sulle forze formatrici che si manifestano nella natura che ci circonda. Il nostro interesse è quello di riconoscere ed entrare in intimo dialogo con queste forze operanti e con gli elementi che costituiscono il corpo vivente della Terra.
Le forze che conformano il territorio sono le stesse che conformano la nostra struttura corporea e anche le nostre inclinazioni interne. Quelle stesse forze si riconoscono nelle produzioni artistiche e artigianali dell’umanità e si inscrivono in tutti i regni, lasciando la loro traccia visibile. Anche noi, attraverso l’euritmia e il disegno di forme, porteremo a manifestazione la nostra relazione con questo campo di forze.
In particolare durante questo appuntamento, che cade nell’anniversario di nascita di san Francesco e a lui è dedicato, ci occuperemo principalmente dell’elemento ACQUA , della sua meravigliosa capacità di cambiar forma e stato, delle dinamiche del suo fluire, di vortici, spirali e molto altro ancora.
Il luogo che ci accoglierà, accanto al fiume Reno, ci darà ampia possibilità di alternare pratiche in natura e in studio, momenti di scambio, condivisione ed esplorazione artistica.
Per chi?
Il laboratorio è rivolto a tutti coloro che vogliano mettersi in un cammino di ricerca e di ampliamento delle proprie capacità di ascolto, di percezione e di comprensione. Non è necessario aver già esperienza nel disegno di forme o nell’euritmia.
Con chi?
Simona Lotti si è formata fra Firenze e Berlino diplomandosi in Pedagogia Waldorf (Hochschule Stuttgart) e studiando storia dell’arte, pittura (Fiorenza de Angelis) disegno di forme (Alba Link) e arti grafiche (Scuola Il Bisonte) a Firenze e all’Accademia di Düsseldorf. Al lavoro artistico, espositivo e di scenografia, accosta l’insegnamento di arte, pittura e disegno di forme in scuole e centri artistici in Italia, Germania e Spagna. Negli ultimi anni, rientrata in Italia, si dedica alla ricerca su memoria, archivi e antropologia visiva promuovendo progetti partecipati e gruppi di lavoro.
Elisa Martinuzzi. Euritmista e insegnante. Conclude nel 2009 l’accademia quadriennale di euritmia ad indirizzo pedagogico e artistico dell’Aia (Olanda). In seguito consegue la specializzazione in euritmia igienica con Margrit Hitsch-Schindler e in euritmia ad indirizzo sociale/aziendale con Annemarie Ehrlich. Lavora da anni in ambito artistico, pedagogico e di formazione per adulti.
Quando?
Dalle 10.00 di sabato 4 ottobre alle 17.30 di domenica 5 ottobre
Dove?
Presso l’azienda agricola biodinamica “Aldilà del fiume”: un progetto sbocciato nel cuore del parco storico del monte Sole a Marzabotto (BO), al di là del fiume Reno.
Per info e prenotazioni contatta:
Elisa 377 49 38 556