L’euritmia è un’ arte del movimento che coinvolge e porta equilibrio nel corpo e nell’interiorità, riconnettendo i ritmi della natura al cosmo. Nasce agli inizi del 1900 ad opera e per impulso di Rudolf Steiner e si basa sull’antropologia da lui sviluppata nella corrente dell’’Antroposofia.
Attraverso esercizi ed esperienze guidate, il corpo diventa animato e vitale, i suoi limiti si espandono nello spazio comune e la consapevolezza si fa più ampia, desta ed inclusiva.
Nella quotidianità molto spesso siamo abituati ad utilizzare il nostro corpo per raggiungere obiettivi prevalentemente pratici, ma attraverso il movimento è possibile imparare a percepire in maniera nuova la corporeità e anche le relazioni con l’altro.
«… È infatti l’anima dell’uomo, l’anima soprasensibile, che nell’euritmia fluisce nel movimento. È la vivente esplicazione del soprasensibile quel che si palesa nei movimenti euritmici.».
Rudolf Steiner, Arte e conoscenza dell’arte – (O.O. 271)
Ma partiamo dal suo nome EURITMIA. Che cosa significa? Cosa ci può dire di quest’arte?
Guarda questo video per saperne di più…